In astrologia, ogni segno zodiacale si estende su un arco di 30 gradi lungo l’eclittica e viene suddiviso in tre decadi di 10 gradi ciascuna. Questa suddivisione permette di cogliere sfumature e caratteristiche diverse all’interno dello stesso segno, offrendo una comprensione più dettagliata della personalità individuale.
Cosa sono le decadi dei segni zodiacali?
Le decadi rappresentano segmenti di 10 gradi all’interno di ciascun segno zodiacale. Ogni decade è associata a un pianeta governatore, che conferisce specifiche qualità e influenze:
- Prima decade: dal 0° al 10° grado del segno.
- Seconda decade: dal 11° al 20° grado del segno.
- Terza decade: dal 21° al 30° grado del segno.
Questa suddivisione ha origini antiche, risalenti all’astrologia egizia, dove l’anno era diviso in 36 decadi, ognuna associata a specifiche stelle o costellazioni
Le sfumature delle decadi nei segni zodiacali
Ogni decade di un segno zodiacale porta con sé caratteristiche distintive, influenzate dal pianeta che la governa. Ad esempio:
-
Ariete:
-
Prima decade (0°–10°): Governata da Marte, enfatizza l’energia, l’iniziativa e la determinazione.
-
Seconda decade (11°–20°): Sotto l’influenza del Sole, accentua la leadership e la creatività.
-
Terza decade (21°–30°): Influenzata da Giove, porta ottimismo e una visione espansiva della vita.
-
-
Pesci:
-
Seconda decade (11°–20°): Caratterizzata da allegria, lealtà e una forte empatia.
-
Terza decade (21°–30°): Tende verso la conoscenza, la sensibilità e una certa instabilità emotiva .
-
Queste sfumature dimostrano come, pur condividendo il medesimo segno zodiacale, le persone nate in decadi diverse possano manifestare tratti distinti.
Perché conoscere la propria decade?
Comprendere la propria decade di nascita offre una visione più approfondita delle proprie inclinazioni, punti di forza e potenziali sfide. Questa conoscenza può arricchire l’interpretazione del tema natale e fornire spunti utili per la crescita personale.
Come determinare la propria decade?
Per identificare la propria decade, è sufficiente conoscere il grado esatto del Sole al momento della nascita, informazione reperibile attraverso il calcolo del tema natale. In alternativa, si può fare riferimento alle date approssimative associate a ciascuna decade del proprio segno zodiacale.
In sintesi, l’analisi delle decadi arricchisce la comprensione dell’astrologia, evidenziando le sfumature che rendono unica ogni persona, anche all’interno dello stesso segno zodiacale.
- Entra nel gruppo Oroscopo di Paolo Fox, clicca qui
- Entra nel gruppo Oroscopo di Branko, clicca qui
- Continua a leggere su Oroscopo Più
Non perdere gli aggiornamenti del tuo segno! Vai su Goolge News e clicca sul bottone con la stella. Oppure ricevi l'oroscopo del tuo segno su Whatsapp. Iscriviti al nostro canale!